
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Keltie Veteranus
Età: 52 Registrato: 07/02/08 12:24 Messaggi: 179
Località: ANXANON Interessi: storia, archeologia, trekking Impiego: imprenditore, consulente, docente Sito web: http://www.argantia.it
|
|
surfando qua e la mi è capitato questo...
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | *.html
può interessare???
K. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (Gian Battista Fiorani)
- Sposo di Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Capo Famiglia Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Custode del Fuoco della Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Membro dell' Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Firmatario della petizione per la salvaguardia di Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 32 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
Keltie!!! mi sembra di vedere nello scudo del gladiatore di destra qualcosa di "romboidale", chiedo conferma ai magnati, è un romboidale quello? _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Silla Praefectus
Età: 36 Registrato: 12/03/05 19:25 Messaggi: 830
Località: Tergeste
|
|
Probabilmente i tuoi neuroni sono romboidali.... Di quale scudo stai parlando?! _________________ Silla/Luca Ventura
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"O straniero, riferisci agli Spartani che qui
noi giacciamo, obbedienti ai loro ordini" |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 32 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
Ops volevo dire trapeziodale, sto un po' scimunuto per l'allenamento scusate _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 27 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Già on si vede niente a parte un secutor contra retiarium ed il lanista dietro, o almeno questo e ciò che visualizzo io.... Perchè postate questi siti in lingua straniera? non sarebbe più utile trasmetterli in italiano? sennò uno si deve "sfiacchire"(scusate il dialetto) per troppo tempo... anche se l'inglese e abbastanza facile; però l'articolo e troppo lungo!!! _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Silla Praefectus
Età: 36 Registrato: 12/03/05 19:25 Messaggi: 830
Località: Tergeste
|
|
E non sarebbe più utile tradurseli per conto proprio, così da fare del sano esercizio? Chi fa da sè fa per tre  _________________ Silla/Luca Ventura
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"O straniero, riferisci agli Spartani che qui
noi giacciamo, obbedienti ai loro ordini" |
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 27 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Vabbè ma una pagina... ci vuole troppo tempo libero _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Flavius Stilicho Consul
Età: 29 Registrato: 15/06/06 20:44 Messaggi: 1606
Località: Avgvsta Pervsia Interessi: Storia Romana, Tardo Romana- Bizantina, Lettura Impiego: studente Sito web: http://franuf1aviosti1...
|
|
Citazione: |
è un romboidale quello?
|
Citazione: |
Ops volevo dire trapeziodale
|
Confessa che la Geometria non è il tuo forte
Citazione: |
non sarebbe più utile trasmetterli in italiano?
|
E secondo te Keltie dovrebbe pure tradurlo?
Citazione: |
però l'articolo e troppo lungo!!!
|
Su questo non ci piove e poi mi ci piazzano pure il tedesco in mezzo... senza contare che le fonti citate sono tradotte in Inglese, una lingua che palesemente non è in grado di reggere il confronto in quanto a ricchezza terminologica
Ad ogni modo l'articolo analizza i vari gesti corrispondenti alle espressioni "pollicem vertere, pollicem convertere, pollicem premere, pollex infestus".
"Some of the most disputed questions concerning the missio of the Roman gladiator have to do with the interpretation of certain vexed phrases. Especially to be mentioned are pollicem vertere, pollicem convertere, pollicem premere and pollex infestus. "
Iniziando dall'espressione "pollicem vertere", dichiara che non ci siano dubbi sul fatto che abbia un significato negativo.
"There is no doubt that pollicem vertere or convertere (lit. 'to turn the thumb') was the sign for death made in answer to the appeal for mercy."
Prosegue poi tentando di capire l'effettivo modo di muovere la mano per fare questo segno, a tal proposito analizza il significato del termine vertere che, significando girare, non rappresenta una spiegazione a suo avviso sufficiente a capire il verso in cui si dovrebbe girare il pollice. Riflettendo poi su espressioni quali "terga vertere" arriva alla conclusione che "vertere" sia da intendersi come girare una cosa diversamente dalla sua naturale posizione.
"Let us examine more closely the Latin terms in dispute, hoping thereby to ascertain something as to the true signification of the phrases in question. The word vertere seems literally = 'turn, turn about, turn around.' Forcell. says: "Verto proprie ut in aliam partem converto, torqueo." If pollicem vertere = 'to turn the thumb upwards,' one is moved to inquire why we have no modifying adverb to define more accurately the direction. In case p. vertere = 'to turn the thumb downwards,' is there any reason why the adverb can be dispensed with? An examination of the use of vertere shows that it = 'to turn from the normal or existing position.' E.g. terga vertere, se vertere ('wheel about'), vertere solum bidentibus, or terram aratro vertere = arare. So vertere = evertere 'overthrow, subdue,' etc. Pollicem vertere ought to be such a turn of the thumb as will throw it into a position different from the normal position."
L'articolo prosegue dicendo che se uno spettatore seduto distende la mano di fronte a sé, il pollice sarà in linea con le altre dita. Essendo comunque un gesto ostile ne deduce che questo vertere dovrebbe significare puntare il pollice contro il gladiatore in questione e più precisamente in un modo assai diverso da quello usato per chiedere l'esatto opposto così da fugare ogni dubbio.
"The natural position of the thumb, when the sitting spectator extends his hand, if not turned slightly upward, is stretched out towards, or in a line with, the fingers. Again, it is very evident that the thumb in this hostile gesture must have been somehow so pointed as to indicate the hostile or adverse feelings of the spectators.2 It stands to reason that the position of the thumb must have been so different from the normal position as to preclude any mistaken interpretation; that is, it must clearly indicate the will of the spectators as against any other gesture of the thumb declaring for missio."
C'é un però: gli anfiteatri non erano tutti di dimensioni contenute e sarebbe stato assai difficile scorgere i gesti degli spettatori senza farsi un giretto tra gli spalti. Quindi questi gesti dovevano essere il più plateali possibili, ed è qui che l'articolo insinua che i Romani, da persone pratiche quali erano, girassero il pollice verso il basso e lo agitassero molto al fine di indicare gli inferi.
"The Flavian amphitheatre especially was such an immense structure that a gesture of the hand, as seen by gladiators in the arena, could not be distinguished at all, except when made in a very characteristic way, or except as made by the spectators in the front rows."
"It seems probable — almost certain — that the separate thumb and fingers of the outstretched hand of the majority of sitting spectators could not have been distinguished at all, thereby necessitating such a turn of the whole hand as to make clear the position of the thumb as seen from below by gladiator or editor muneris. This affords a presumption in favor of such a turn of both wrist and hand as to direct the thumb downwards, pointing to the fallen gladiator, as much as to say, "There he is! finish your work, gladiator, by plunging your sword into his breast or throat." "
"It is possible, too, although hardly likely in the case of a people so practical as the Romans, that just as they used the middle finger (digitus medius), the so‑called 'finger of scorn,' with which to make an insulting gesture, so the downward turn of the thumb may = ad inferos, i.e. 'to the lower world with him! death to him!' "
Ad ogni modo, essendo usato anche il termine "convertere" pare che il gesto più papabile torni ad essere quello di puntare il pollice contro il gladiatore.
"Again, the word convertere was used interchangeably with vertere in the phrase pollicem convertere. Convertere is used not simply for vertere as it undeniably is in many cases, but it is apt to point to the terminus in quem. Cf. naves in eam partem c., ora ad aliquem c., ferrum in aliquem c. In the case of the gladiatorial pollicem convertere, the real terminus in quem would seem not to be the unknown spectator, but rather the chief object of momentary interest, i.e. the fallen and beseeching gladiator. Hence to him the pollex should be directed."
Per ora mi fermo qua, dato che l'articolo è ancora lungo e accuso già i morsi della fame... Spero di non aver commesso strafalcioni a riportare le informazioni dell'articolo... Ma d'altronde si sa, tradurre è sempre un po' tradire, se ci aggiungiamo la sintesi si cammina su un terreno insidioso  _________________ Flavius Stilicho
Francesco Bindella
Alme Sol, curru nitido diem qui
promis et celas aliusque et idem
nasceris, possis nihil urbe Roma
visere maius. |
|
Torna in cima |
|
Rufus Gladiator
Età: 58 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
E quì intervengo io, Flavio, portando una esperienza diretta.
Nel 2006 a Tarraco non ho potuto combattere perchè mi ero gravemente infortunato.
Ho quindi fatto l'arbitro ed il giudice.
Posso assicurare che dall'arena si ha una visione completa degli spalti, e che una persona che ci vede mediamente bene non ha nessuna difficoltà a valutare il giudizio del pubblico con sufficiente precisione.
L'articolo dimostra ancora una volta che vi sono person( e sono troppe) che traggono le conclusioni che vogliono senza basarsi su alcuna esperienza vissuta, e che comunque esprimono pareri che non reggono alla prova pratica, ovvero non hanno punto valore. |
|
Torna in cima |
|
Flavius Stilicho Consul
Età: 29 Registrato: 15/06/06 20:44 Messaggi: 1606
Località: Avgvsta Pervsia Interessi: Storia Romana, Tardo Romana- Bizantina, Lettura Impiego: studente Sito web: http://franuf1aviosti1...
|
|
Citazione: |
Nel 2006 a Tarraco non ho potuto combattere perchè mi ero gravemente infortunto.
Ho quindi fatto l'arbitro ed il giudice.
|
Me ne ricordo bene
Citazione: |
Posso assicurare che dall'arena si ha una visione completa degli spalti, e che una persona che ci vede mediamente bene non ha nessuna difficoltà a valutare il giudizio del pubblico con sufficiente precisione.
L'articolo dimostra ancora una volta che vi sono person( e sono troppe) che traggono le conclusioni che vogliono senza basarsi su alcuna esperienza vissuta, e che comunque esprimono pareri che non reggono alla prova pratica, ovvero non hanno punto valore.
|
Forse gli autori dell'articolo sono miopi come me, solo che io uso gli occhiali per fare simili valutazioni e sono perfettamente d'accordo con te: riuscivo a capire i gesti di chi stava dalla parte opposta dell'arena rispetto alla mia ed avevo le spalle al muro!  _________________ Flavius Stilicho
Francesco Bindella
Alme Sol, curru nitido diem qui
promis et celas aliusque et idem
nasceris, possis nihil urbe Roma
visere maius. |
|
Torna in cima |
|
Keltie Veteranus
Età: 52 Registrato: 07/02/08 12:24 Messaggi: 179
Località: ANXANON Interessi: storia, archeologia, trekking Impiego: imprenditore, consulente, docente Sito web: http://www.argantia.it
|
|
Flavius Stilicho ha scritto: | Forse gli autori dell'articolo sono miopi come me, |
o forse sono troppo abituati a "lavorare" stando seduti dietro a una scrivania...
K. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (Gian Battista Fiorani)
- Sposo di Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Capo Famiglia Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Custode del Fuoco della Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Membro dell' Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
- Firmatario della petizione per la salvaguardia di Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Triarius Gladiator
Età: 55 Registrato: 11/03/05 08:38 Messaggi: 486
Località: bononia
Sito web: http://www.hephestus.net
|
|
Raphael Petreius ha scritto: | Già on si vede niente a parte un secutor contra retiarium ed il lanista dietro, o almeno questo e ciò che visualizzo io.... |
Io stavo notando, invece, la mano o meglio il pugno dell'arbitro.
Cosa vi sembra? _________________ Triarius
Hyrpus - Praefectus Armorum
Vincenzo Pastorelli
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 52 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
MITTE!! MITTE!
Quel gesto eloquente, che noi di AD ben conosciamo (anche tu Triarius ne hai usifruito ampiamente ) è il "Pollex presso" che indica VITA al gladiatore sconfitto.
Bellissima questa immagine, l'avevo notata anche io
Do comunque ragione a Rufus quando dice che si vede benissimo quale gesto fa il pubblico in una arena. Anche ad Albano vedevo molto bene i gesti fatto dal pubblico dall'altra parte dell'arena
Valete! _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero"
Ultima modifica di Tvllia il Sab Ott 25, 2008 8:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 32 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
finalmente!! che bella immagine esplicativa e fugatrice di dubbi  _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Triarius Gladiator
Età: 55 Registrato: 11/03/05 08:38 Messaggi: 486
Località: bononia
Sito web: http://www.hephestus.net
|
|
Tullia ha scritto: | MITTE!! MITTE!
Quel gesto eloquente, che noi di AD ben conosciamo (anche tu Triarius ne hai usifruito ampiamente ) è il "Pollex presso" che indica VITA al gladiatore sconfitto.
|
Usufruito ampiamente????
Ammetto non è stato un gran 2008 ma nella media degli anni sono ancora in vantaggio di vittorie
P.S. Tullia, avevi bisogno di un elmo?  _________________ Triarius
Hyrpus - Praefectus Armorum
Vincenzo Pastorelli
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|