
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Maecenas Veteranus
Età: 61 Registrato: 29/12/06 22:08 Messaggi: 195
Località: Milano Interessi: storia, trekking, sport, fotografia Impiego: Logistica Sito web: http://www.enricopanta...
|
|
Sostanziali differenze guidavano lo svolgersi della giustizia nei processi ad Atene e Sparta.
Senza dilungarsi oltre il dovuto, principalmente ad Atene giudici ed accusatori non coincidevano mai, mentre a Sparta questo poteva succedere, il fatto è dovuto al carattere accusatorio dell'istruttoria attica che semplicemente a Sparta non esisteva, non essendoci di fatto una giustizia che poteva richiamarsi ad un effetto di tipo popolare essendo gestita principalmente dai monarchi o dalle più alte cariche dello stato.
Ad Atene non esisteva colui che rispondeva in qualche modo al nostro pubblico ministero, ognuno poteva reclamare questo soggetto a sè quando accusava un'altra persona, a Sparta la figura invece era delegata agli efori che in pratica istruivano i processi.
Non si può affermare con certezza che Atene fosse più democratica di Sparta nei giudizi, c'era sicuramente maggiore dibattito pubblico, ma in realtà esso sembrava molto più elitario rispetto al dibattito nei tribunali spartani. _________________ Gli Spartani non chiedono quanti siano i nemici,ma dove sono.....
Enrico Franco Pantalone |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Maecenas Veteranus
Età: 61 Registrato: 29/12/06 22:08 Messaggi: 195
Località: Milano Interessi: storia, trekking, sport, fotografia Impiego: Logistica Sito web: http://www.enricopanta...
|
|
Il processo attico, quindi ateniese, ha delle strutture diversificate tanto quante sono le casistiche previste e di conseguenza anche le nature delle pene, soprattutto sono diverse le procedure con cui si determinano le accuse e le difese, in pratica colui che cita un'altra persona deve specificare se l'accusa è pubblica oppure privata, quindi se riguarda il bene comune oppure quello personale, per cui ci si trova di fronte a eventuali sanzioni già scritte in precedenza e non mutabili oppure a sanzioni emesse al momento della sentenza da parte dell'organo preposto al giudizio.
Quali erano le reali applicazioni non è di semplice chiarificazione, generalmente noi abbiamo al possibilità di conoscere dai testi una condanna per tradimento (e qui non si discute veniva applicata la pena con la massima severità indubbiamente), molto meno ciò che era relativo ad un contenzioso magari anche pubblico. _________________ Gli Spartani non chiedono quanti siano i nemici,ma dove sono.....
Enrico Franco Pantalone |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|