
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
|
Il decurione.
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
I compiti equivalenti a quelli svolti dal centurione, comandante della centuria (fanteria), nella cavalleria erano svolti dal Decurione, anche se la decuria era una unità di cavalleria piccola dato che comprendeva 10 cavalieri.
Alcuni lo confondono con il decano, forse per il fatto che il numero dei milites subordinati era spesso identico. Dieci uomini nella decuria mentre otto/dieci uomini erano nel contubernium, la tenda che ospitava questa unità tattica.
Si trovano tracce dell'argomento sul volume "La vita dei legionari ai tempo della guerra di Gallia," di E.Abranson e J.P.Colbus.
Qualcuno lo ha letto? _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
No, non l'ho letto _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Non l'ho letto neppure io. Il volume è di difficile reperimento: è stato edito a Milano nel 1979.
Inoltre penso che potrebbe essere anche superato da lavori posteriori, documentati con altre fonti o testimonianze sopravvenute.
Come per esempio lavori nuovi: vedansi quelli di prossima edizione dei nostri due iscritti, che hanno studiato dei papiri soltanto da poco catalogati. _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
eh sì, credo sia leggermente datato... _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Beh, nessun altro intervento.
Guardate, nel link indicato sotto, questo figurino in vendita su ebay. Pur essendo prodotto da una casa modellistica nota, credo che non sia confacente al grado di decurione del 3/4 sec. d.c.
Per essere un decurione, dunque della cavalleria, credo che abbia uno scudo troppo grande. Non ha, correttamente, il gladium ma la spatha, ma la porta sulla sinistra.
Cosa ve ne pare?
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Gladius non sono riuscito a copiare l'immagine sull'HD. Mi puoi spiegare per piacere come procedere? Ti ringrazio.  _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|