
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
LVCIVS VORENVS MARTIVS Ospite
|
|
Facendo una piccola ricerca, ho trovato alcuni camei risalenti al primo secolo dopo cristo e ad una moneta.
Secondo me l'aquila non era raffigurata come oggi con le ali completamente stese ma leggermente socchiuse.
Sotto potete vedere la differenza.
Inoltre si possono notare altre raffigurazioni di aquile su tante monete romane.
Ultima modifica di LVCIVS VORENVS MARTIVS il Mar Giu 23, 2009 11:26 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
LVCIVS VORENVS MARTIVS,
In attesa di avvio dell'argomento stimolante che hai iniziato, vorrei chiederti se puoi ridurre il peso delle belle immagini inserite, stante che, esse troppo grandi, costringono allo "scrolling" (spostamento laterale del cursore in basso) per vedere il post.
Occorrono due giorni per eseguire lo scrolling .
Tene ringrazio.
Vale. _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Spartaco Tiro
Registrato: 17/01/12 14:43 Messaggi: 18
|
|
l'ultima è bellissima!! _________________ Quello che mi aiuta a vivere è l'istante,
in se stesso, arduo,
inafferrabile. |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|