
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Notizia di qualche giorno fa, che avevo letto di sfuggita sul giornale.
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Valete _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Flavius Stilicho Consul
Età: 31 Registrato: 15/06/06 20:44 Messaggi: 1606
Località: Avgvsta Pervsia Interessi: Storia Romana, Tardo Romana- Bizantina, Lettura Impiego: studente Sito web: http://franuf1aviosti1...
|
|
Addirittura nel 2009? Che bello dovrebbe essere vedere la colonna Traiana colorata (anche se solo con luci, chissà come faranno )
Grazie della notizia Tvllia!  _________________ Flavius Stilicho
Francesco Bindella
Alme Sol, curru nitido diem qui
promis et celas aliusque et idem
nasceris, possis nihil urbe Roma
visere maius. |
|
Torna in cima |
|
Pentesilea Centurio Princeps
Età: 35 Registrato: 21/05/07 21:40 Messaggi: 381
Località: Barcino [Taraconensis] Interessi: roma e i sui romani xD Impiego: studentesa, guida turistica, archeologa Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
perche no fanno una nuova colonna con i colori? ma no accanto all'originale certamente... sarebbe bello come dice flavius.
ma, nel articolo, dicono che la colonna fu eretta in onore a Traiano e nn sono molto d'accordo perche fu eretta per commemorare la vittoria sulla Dacia, voglio dire, una vittoria militare, no al imperatore, ma beh...
tutti sappiamo già che le sculture e momumenti antichi venivano coloriti con colori vivi, c'èra di sperare che la colonna anche fu colorita, e sopratutto perche rimaneva mezzo nascosta dietro la grande basilica ulpia.
essendo traiano il mio imperatore (per ispano e per conquistare la Dacia ) se sapete qualcosa di più, farlo sapere!!
Valete _________________ Pentesilea / Rocio Manuela Cuadra
Alea Iacta Est
Veritas Odium Parit
Verba Movent Exempla Trahunt |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Interessante. Ne parla addirittura Filippo Coarelli (La Colonna Traiana, Edizioni Colombo), tuttavia sconfessando la possibilità che la colonna fosse colorata.
Traccie di pigmenti di colore sono infatti inesistenti, così come di fonti letterarie sull'argomento. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Per lo che ho capito, questo dei colori solo è una suposizione, vero? Se non si è trovato nessun traccio di pigmento è difficile di credere que fosse colorata...
Faccendo la comparazione con la colonna di Marco Aurelio, per analogia, ché potete dire? Pensate che anche quella fosse colorata? Nenanche si hanno trovato i pigmenti sulla sua superficie?
Una settimana fa sono andata a visitare una bellissima esposizione sugli etruschi, e tra i belli oggetti, c'era una colonna d'un tempio dove ancora si vedevano chiaramente le traccie dei pigmenti rossi ed azzurri.
Mi faccio la domanda di come i pigmenti etruschi, più lontani nel tempo da noi, hanno riuscito a conservarsi mentre che quelli romani della colonna di Traiano, più moderni, si hanno perso. Forse veramente mai hanno esistito.
Forse dico una stupidità... _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
non ti saprei dire Circe, il colore "attecchisce" meglio su determinate superfici e invece è più delicato su altre...poi dipende anche dal luogo di convervazione e dall'esposizione alle intemperie. _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Pentesilea Centurio Princeps
Età: 35 Registrato: 21/05/07 21:40 Messaggi: 381
Località: Barcino [Taraconensis] Interessi: roma e i sui romani xD Impiego: studentesa, guida turistica, archeologa Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
circe, di che materiale era fatta la colonna?
su i marmi, i colori scappano con più facilità perche la superficie della colonna o scultura è pulita, si capisce? la superficie della colonna etrusca magari e possibilmente era di ìetra volcanica, vero? o alcuna pietra porosa, così, la pittura si aderisce meglio, penetra nella roccia e nn scappa col tempo.
anche per questo, tutte le sculture antiche e i pezzi di rivestimento architettonico antichi nn hanno la pittura. nn avevano elementi chimici per fare rimanere la pittura in questi tipi di pietre.
la pittura dei resti architettonici etruschi erano uguale, di pigmenti naturali, ma la diferenza di pietra fa che ancora siano visibile nelle strutture.
un bel esempio sono le tombe di Cerveteri, vicino a Roma, dove ancora come dici tu, si vedono i colori rosso e azurro chiaramente.
ho delle foto per se vuoi vederle.
ciauuu _________________ Pentesilea / Rocio Manuela Cuadra
Alea Iacta Est
Veritas Odium Parit
Verba Movent Exempla Trahunt |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Credo non ci siano dubbi sul fatto che tutte le statue e le sculture nell'antichità fossero TUTTE COLORATE.
Ormai è provato. E quindi sia la colonna Traiana sia quella Antonina era colorate.
Le tracce dei colori sono state trovate solo di recente tramite un'apparecchio che rileva con raggi ultravioletti, con raggi infrarosso e tramite esame al microscopio i residui di colore.
Dovevano essere magnifiche tutte colorate di vivaci colori
Prego leggere in proposito il seguente articolo
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Valete _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Dr Domus ha scritto: | Interessante. Ne parla addirittura Filippo Coarelli (La Colonna Traiana, Edizioni Colombo), tuttavia sconfessando la possibilità che la colonna fosse colorata. Traccie di pigmenti di colore sono infatti inesistenti, così come di fonti letterarie sull'argomento. |
Ad eccezione di novità specifiche su un eventuale scoperta di tracce di pigmenti sulle colonne in questione (cosa di cui non ho ancora letto nulla), per il resto devo confermare quanto detto.
La policromia della Traiana è fortemente discussa, supportata solo da taluni racconti del passato (cfr. G. Martines, La Colonna Traiana, in FMR 23 1984 p. 96). Per certo c'erano miniature metalliche di armi (gladi, lance giavellotti) che erano infilate nelle mani dei soldati.
Per il resto... magari! Sarebbe favoloso scoprire il contrario  _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|