
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Scusate se mi intrometto ma non hai risposto tu stesso a questa domanda?
Citazione: |
la Chiesa Cattolica Romana con i Sassoni prima ed i Normanni dopo, a mantenere viva la tradizione culturale romana con i principi canonico-giuridici che essa applicava in Inghilterra. Basta pensare che fino ad Enrico VIII la corona inglese si considerava vassalla del Papa.
|
Se queste tradizioni furono mantenute fino al '500, è ovvio che siano più radicate lì che qui. E poi, scusate se mi permetto, io non ci vedo questa grande romanizzazione delle società anglosassoni rispetto alla nostra. Noi siamo molto più Romani di loro, a mio parere: gli stessi costumi lo dimostrano. Tutto il Diritto Romano è alla base del nostro sistema giuridico, molto più di quello anglosassone,. Se per la figura di un ufficiale presente nella loro gerarchia militare loro mantengono di più la tradizione romana, allora tutti sono più romani di noi! . Peace and Love
Valete
P.s. A proposito delle differenze tra Common Law e Civl Law citò Wikipedia ( so che non è molto stimata in questo forum ma un fndo di verità lo ha sempre ):
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Il sistema di Common law è contrapposto al sistema del Civil law, l'altra branca della tradizione giuridica occidentale. Il Common law si è sviluppato differentemente dal Civil law per una serie di ragioni strutturali.
-la formazione pratica del giurista di Common law (formazione universitaria del giurista di Civil law);
-la selezione dei giudici fra i migliori avvocati superiori, i barrister (selezione burocratica dei giudici di civil law);
-la precoce centralizzazione ed elevato prestigio delle Corti superiori inglesi (frammentazione delle Corti continentali fino all'assolutismo);
-il ridotto ruolo della dottrina giuridica universitaria nella formazione del diritto (elevato ruolo della dottrina continentale);
-l'assenza della recezione del diritto romano, salvo influenze su opere dottrinali;
-la giurisprudenza è la principale fonte del diritto, con un ridotto intervento del diritto legislativo (il diritto legislativo è prevalente nei paesi di Civil law);
-la mancanza delle codificazioni;
-l'antica affermazione della Rule of Law (principio di legalità);
-l'obbligatorietà del principio dello stare decisis (a partire dalla metà del XIX secolo);
-la mancanza del notariato di tipo latino, le cui funzioni sono svolte dagli avvocati. _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
primipilus Ospite
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Primipilus, per favore non iniziamo un'altra volta!
EVITA per favore (ma se continuate diventa per forza... ) di rispondere in modo sarcastico, sgarbato e sottilmente offensivo ai post di altri utenti. Se hai qualcosa da dire, lo dici per favore in privato direttamente all'utente.
Grazie a tutti per la collaborazione _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
primipilus Ospite
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Primipilus, sei già stato sospeso una volta, ti consiglio di piantarla.
Se le cose non ti stanno bene puoi andare a fare il furbo da un'altra parte
Saluti _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
evo Tiro
Registrato: 22/01/10 23:45 Messaggi: 31
|
|
Ma all'interno della legione o della coorte come si facevano a riconoscere i graduati, i centurioni ed i tribuni? dall'uniforme? da qualche particolare? _________________ Gennaro Fratino |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Caro Evo, come già spiegato in altri topics, in altri tempi e a volte in altri luoghi, anche tu devi imparare che nell'esercito romano non esistevano "uniformi" nel termine moderno del termine.
Nessun miles romano vestiva abiti uguali al suo commilitone, nè tantomeno armi, perchè ognuno "differenziava" il proprio armamento in modo personale. C'erano forniture statali, ma queste venivano spesso personalizzate.
Sappiamo da lettere scritte da milites che spesso da casa si facevano mandare gladii, vestiario e quant'altro. E quasi sicuramente ogni miles applicava al proprio armamento ornamenti che ne caratterizzavano la proprietà. Molti elmi che sono conservati nei musei riportano punzonato nel paranuca il nome del proprietario.
Ora i cosiddetti "graduati" (Opti, Centurioni e tribuni) indossavano elementi distintivi dall'armamento o dal vestiario dei semplici milites.
Dalle Steli funerarie sappiamo della crista trasversa indossata dai centurioni sopra all'elmo, sappiamo che alcuni portavano la corazza a scaglie, e che su questa portavano, appese ad un sostegno di corregge di cuoio, i dona (premi per il loro valore). Però dubito che la crista e i dona venissero portati in battaglia: probabilmente portavano anche una tunica di colore diverso, per distinguersi dai miles.
I tribuni portavano quasi sicuramente la corazza muscolata che li distingueva bene dagli altri, ma credo che raramente scendessero in battaglia direttamente.
Vale _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|