
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Claudio Nerone Ospite
|
|
arsdimicandi ha scritto: | Non credo alla versione che questi (unici in tutta la colonna ad avere scudo rettangolare con alloro) fossero alcuni Auxilia che ‘annessi’ alla Legione XXX, trattenessero i simboli della coorte ausiliaria di provenienza. |
Ave,
io però ho detto un’altra cosa. Ad avere lo scudo rettangolare ornato con corona non erano pochi ex-auxilia aggregati alla XXX legio, ma era proprio tutta (o quasi) la XXX legio ad essere formata da ex-auxilia diventati cives romani dopo aver ben servito nelle formazioni ausiliarie.
Per questo motivo il simbolo della legione richiamava in qualche modo il loro precedente status di non-cittadini che servivano nelle fila dell’esercito romano.
La cosa non sarebbe affatto strana tenendo conto che la XXX era una legione nata ad hoc per la prima guerra dacica, reclutata quindi con una certa fretta e utilizzando un materiale umano immediatamente disponibile ed affidabile. A tale scopo non c’era niente di meglio che un bel mucchio di esperti ausiliari.
Sono d’accordo sul fatto che, a livello di equipaggiamento, le differenze tra legionari ed auxilia non erano troppo rilevanti, e lo saranno sempre di meno nel corso dei secoli, ma il punto è che la Colonna Traiana tende invece ad esaltare, artificiosamente, queste differenze.
Così tutti i legionari sono tutti in lorica segmentata e scudo rettangolare, tutti gli auxilia sono in hamata o squamata e scudo ovale, e i pretoriani sono probabilmente tutti quelli col ciuffetto sull’elmo.
La realtà era chiaramente diversa e, come ad esempio si può vedere nelle metope di Adamklissi, i legionari indossavano tranquillamente loriche hamate.
Valete |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Be Cratos, è un'ipotesi.
D'altronde l'Aquila continuerà ad essere il signum esclusivo delle Legioni anche queste non saranno più formate né da Italici, né interamente di Cittadini Romani. Al contrario non diventerà mai il signum di Coorti Ausiliarie (alloro a parte), nemmeno quando queste sono formate da Cittadini Romani volontari e di nazionalità italica.
D'altronde l'Aquila non è mai stata il simbolo di Roma, né tantomeno il simbolo dell'esercito romano; solo il simbolo della Legione.
E' evidente che una qualche connotazione politica deve esserci.
Diversamente Marte, Ercole e i loro derivati, Fides e Disciplina, non hanno legame alcuno con Roma, ma solo con l'Exercitus (e qui la Legione in sè non c'entra niente). Tra queste divinità derivate solo la Virtus ha un collegamento con Roma, o meglio con le sue Magistrature: soldati, ma soprattutto Ufficiali militari e Magistrati porporati, sono accomunati da questa divinità. L'errore nei confronti della Virtus determina la vendetta dell'ultima importante divinità militare: Nemesis. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Ave Nerone.
E' un ipotesi interessante, che tuttavia ritengo improbabile per i motivi che ho già riportato. Peraltro l'idea di una classificazione di legionari e ausiliari mediante le segmentate e gli scudi rettangolari contrapposti alle hamate e scuta ovoidali, mi sembra abbastanza contrastata dalle enormi conoscenze che abbiamo, e che tu hai già anticipato richiamato ad Adam-klissi.
Anzitutto la Traiana stessa, che mostra in molti dettagli inversioni del binomio che hai citato. Nel contributo fotografico in allegato, osserverai che questo miles (che non ha la segmentata), porta lo scudo rettangolare con l'alloro. La colonna Antonina ribalta la medesima idea preconcetta, mettendo gli scuta rettangolari su milites in bracae e hamate (mentre fanno testudo), metre quelli in segmentata (?) hanno l'ovoidale.
Come ben sai queste categorizzazioni anglosassoni mi fanno sorridere
Di fatto la scelta del corazzamento o dello scudo, tanto per gli Auxilia che per le Legioni, dipenda dalla singola campagna o dalla singola azione.
E' molto, molto più probabile che i soggetti con scudo rettangolare e alloro siano di fatto Auxilia puri, magari speciali come quelli Graviorum della Coors I Italica miliaria, formata da volontari cittadini romani italici, usata da Arriano contro gli Alani (il periodo è lo stesso, poichè siamo sotto Traiano ) _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Genius Cucullatus Flamen
Registrato: 06/03/06 13:18 Messaggi: 94
Località: Val di Sambro (BO) Interessi: I Nodi dell'Incrocio delle Serpi Impiego: In Vmbra Pvgnabimvs
|
|
Presto nella Sezione PROGETTO PIETAS
posterò un articolo sui Simboli dell'Aquila e del Lupo, e la Valenza Religiosa e Sacrale di queste due Teo-Fanie.
Valete Bene! _________________ "HOMO HOMINI LVPVS"
"SI VIS PACEM PARABELLVM"
)+Genius Cucullatus+(
Tribunus Magister
II Cohors Praetoria Arcana
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Claudio Nerone Ospite
|
|
Ave,
nella Colonna Traiana l’abbinamento segmentata-scudo rettangolare ed hamata/squamata-scudo ovoidale non credo possa essere messo in discussione. Se su centinaia e centinaia di immagini di legionari ed ausiliari solo pochissimi di questi non rispondono al binomio sopra citato, questi debbono essere considerati solo come la classica eccezione ad una rigida regola.
Basta vedere la sfilata della XXX legio sopra il ponte, tutti con furcina, segmentata e scudo rettangolare ornato di alloro, che fanno sembrare i personaggi raffigurati più l’ “Esercito dei Cloni” di George Lucas che una vera legione romana.
Ovviamente nella realtà le cose dovevano essere ben differenti, con un pachtwork di loriche indossate dai milites, a sottolineare come nell’esercito romano non sia mai esistita una vera uniforme.
Valete |
|
Torna in cima |
|
Claudio Nerone Ospite
|
|
arsdimicandi ha scritto: | E' molto, molto più probabile che i soggetti con scudo rettangolare e alloro siano di fatto Auxilia puri, magari speciali come quelli Graviorum della Coors I Italica miliaria, formata da volontari cittadini romani italici, usata da Arriano contro gli Alani (il periodo è lo stesso, poichè siamo sotto Traiano ) |
Credo che l’episodio di Arriano contro gli Alani non sia accaduto sotto Traiano ma durante il regno di Adriano, precisamente nel 134 d.C.
La Cohors I Italica milliaria Voluntariorum Civium Romanorum in quell’occasione combattè aggregata alle legioni XII Fulminata e XV Apollinaris.
Valete |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Noto Claudio Nerone che hai le idee sempre molto chiare e unidirezionali.
Tuttavia l’argomento si sta spostando sulla ‘colonna Traiana’ e la sua interpretazione critica. Mi permetto dunque di aprire uno specifico Topic nello stesso Forum.
Per il Topic presente, rimane assunto che l’alloro dovrebbe essere un simbolo coortale, e più specificatamente ausiliario. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Claudio Nerone ha scritto: | arsdimicandi ha scritto: | E' molto, molto più probabile che i soggetti con scudo rettangolare e alloro siano di fatto Auxilia puri, magari speciali come quelli Graviorum della Coors I Italica miliaria, formata da volontari cittadini romani italici, usata da Arriano contro gli Alani (il periodo è lo stesso, poichè siamo sotto Traiano ) |
Credo che l’episodio di Arriano contro gli Alani non sia accaduto sotto Traiano ma durante il regno di Adriano, precisamente nel 134 d.C.
La Cohors I Italica milliaria Voluntariorum Civium Romanorum in quell’occasione combattè aggregata alle legioni XII Fulminata e XV Apollinaris.
|
Hai ragione, scusa il Lapsus. In realtà volevo dire che la Coh.I.Ita.V.C.R.M è contemporanea alle campagne Daciche (sotto Traiano dunque), poichè è già attestata in Giudea nel I secolo. Dal II è situata in Cappadocia e limiti Armeno-Partici (passando da Traiano ad Adriano appunto). Essa dispone di reparti Gravi, di Leviorum e cavalleria... Ecco il nesso ipotetico con quel reparto di probabili Auxilia nella colonna Traiana. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Lalama Ospite
|
|
Ave a tutti..ritornando all'argomento principale,l'aquila, mi chiedevo...ne è mai stata ritrovata nessuna? Se si di quale legione? |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
No Lalama, che io sappia mai nessuna aquila è mai stata trovata. Però le immagini iconografiche che ci sono nei musei sono sufficentemente chiare per poterla ricostruire. _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Lalama Ospite
|
|
...peccato..pensate che emozione poterne vedere una...tullia puoi postare qualche immagine sufficientemente chiara?...ho una mezza idea che mi frulla nel cervello...potrei farne una in bronzo...non sarà oro xò... |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Guarda, io avrei decine di immagini con l'aquila legionaria, però non posso più postare immagini in questo forum. Non chiedermi il perchè, non lo so proprio. Se vuoi te le posso inviare via posta.
Vale _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Lalama Ospite
|
|
...uffi ho problemi con la mail... |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Questa è quella che ha ispirato il mio secondo romanzo LA NOTTE DEL GLADIATORE. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ...Nacionalidad española. ..... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ..... Residencia española ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | .....Catalunya
Spanish nationality. Spanish residence ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Non lo ho chiaro...è una ricostruzione o è di verità? _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|