
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
|
Katapankration
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
Vai a pagina Precedente 1, 2
|
       |
Autore |
Messaggio |
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Si! Assolutamente si! Come farsi calpestare... dicono le fonti. Dalla posizione supina, iptasmòs, c'era una sorta di akrocheisirmos che opponeva le braccia alle gambe, detta lotta col tallone. Ma non era una situazione risolutiva, di finalizzazione da parte di chi stava sotto. E infatti (come dicono le fonti) era destinata sostanzialmente a contenere" l'attacco dell'aquila..."(rapace notoriamente attaccante dall'alto...) Se non è chiaro qui .
Sarebbe infatti un grave errore pensare a questa posizione supina (invero detta semplicemente "pericolosa", ossia NON PRONA, ossia di culo a terra e basta) come all'equivalente della supina BJJ.
Iconografia docet!!! _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Rufus Gladiator
Età: 59 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
La lotta, come il combattimento metadisciplinare, subisce delle evoluzioni, causate da cambiamenti di regolamenti ma anche, e soprattutto, da crescita di livello tecnico. Quest'ultimo, spesso, porta a saltare a piedi pari tutta una serie di schemi difensivi ed offensivi che prima erano considerati imprescindibili. La cosa più incredibile è che, quando si cerchi di tornarli ad adottare, essi paiono non funzionare più, quasi che il salto in avanti ne abbia annullato l'efficacia in modo definitivo. Vi sono tecniche, nella lotta moderna, che sono state per questo completamente abbandonate. Al contrario, si stanno sviluppando tecniche, soprattutto nella grecoromana, che assomigliano sempre più all'akrocheirismos antico. Esse sono attualmente alla base della scherma dei grecoromanisti.
Oltre a questo, si stanno sviluppando tecniche particolarmente acrobatiche, che portano ad assumere posizioni fino a poco tempo fa ritenute assurde, ma che assomigliano tanto a certe immagini antiche. Inoltre, mentre prima chi finiva a terra cercava di posizionarsi a difesa, oggi chi finisce a terra cerca senz'altro di rialzarsi, obbligando l'avversario ad una serie di attacchi dall'alto portati allo scopo di effettuare un controllo. Ne deriva che la nuova "greca", ovvero la posizione di cui si parla in questo topic, risulta estremamente aggressiva e mobile, e diventa una posizione dalla quale si può portare attacchi pericolosi all'avversario. E' bastato un cambio di regolamento per portare, in pochi anni, a questo risultato. Inoltre, anche nel bjj, vi sono lottatori che stanno lavorando su questa posizione, dalla quale si possono portare attacchi efficaci, ma dalla quale, soprattutto, si può tornare rapidamente in piedi.
Ora, immaginiamo un combattente moderno di mma che finisce supino sotto ad un avversario esperto di lotta, e che quindi sia in grado sia di neutralizzare gli attacchi che di tenere fermo l'altro. Ne deriverà un continuo attacco portato con colpi violenti di pugno, gomito, ginocchia, etc, salvo poi all'occasione chiudere una bella finalizzazione. Ma il combattente moderno sa che può contare su un tempo limitato a qualche minuto nella peggiore delle ipotesi, e sa che se lo scontro diventa passivo l'arbitro li farà rialzare. Il combattente antico nella stessa situazione invece non può permettersi ciò: non vi sono limiti di tempo, e quindi l'azione dell'altro può durare finchè vorrà. Allora ecco che egli non può permettersi di stare in questa posizione, dalla quale non può trarre alcun vantaggio. Quindi dovrà fare in modo di rialzarsi, e l'unico modo per rialzarsi, seppure rischiando, contro un avversario che domini dall'alto, è partendo dalla posizione di greca. I rischi sono evidenti, la possibilità che l'altro metta i ganci alle cosce, etc. Ma non vi sono dubbi sul fatto che, se si vuole alzare, deve partire da lì. Purtroppo nel mondo moderno le discipline sono ancora troppo poco mescolate per trovare quella che le attraversi tutte, ma sono ottimista. _________________ Rufus / Stefano Raspadori |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Chissà da donde viene il tuo ottimismo Rufe
Ma non v'è dubbio frater meus, che i regolamenti producono le discipline... e non ci si scappa. E' un vero paradosso.
Ma noi insisteremo sempre sul NO RULES, NO TIMES... Vero???  _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Rufus Gladiator
Età: 59 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
Già, chiunque combatta sa che basta poco per cambiare radicalmente la tattica o la tecnica. Proprio per questo sono convinto, fino a prova contraria, che un pancraziaste antico rischiava troppo a rimanere a terra, come un grecoromanista moderno. E quindi cercava di alzarsi, come un grecoromanista moderno. Naturalmente sono discipline differenti, ma sorprendentemente simili nell'atteggiamento. Chissà... _________________ Rufus / Stefano Raspadori |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Anatrepein! Anatrepein! Anatrapein! C'è ancora di meglio del rialzarsi, per Diana e tutti gli Dei Quello che voglio far capire in questo Topic, è che ho finalmente trovato l'anello di congiunzione. Ora Pale e Pankration, sono come la gladiatura... CONOSCIUTE!
E chi meglio di te Rufe, per consacrare il tutto? _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Rufus Gladiator
Età: 59 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
Gli Dei lo vogliano, non vedo l'ora. _________________ Rufus / Stefano Raspadori |
|
Torna in cima |
|
Marcus Julius Maurus Miles
Età: 56 Registrato: 02/08/10 21:56 Messaggi: 78
Località: Veronae Interessi: arti marziali, musica Impiego: impiegato
|
|
Dopo questi annunci:
Citazione: | La fase eretta è per noi invero chiara e compiuta in tutti i suoi elementi |
Citazione: | Anatrapein! C'è ancora di meglio del rialzarsi |
Citazione: | ho finalmente trovato l'anello di congiunzione. Ora Pale e Pankration, sono come la gladiatura... CONOSCIUTE! |
Direi che il 2012 inizia con eccezionali novità e i migliori auspici
Citazione: | Tuttavia questa straordinaria scoperta è in fase ancora sperimentale. Bisogna lavorare ancora molto, soprattutto a livello agonistico. Ma vedo già da ora potenziali sorprendenti. Anzi direi RIVOLUZIONARI |
Sembra proprio che lo scoglio più grande sia stato superato (il motivo dell'assenza della posizione di guardia BJJ a terra nel Pankration) anche se...
Citazione: | Tra la finalizzazione ultima e l'inizio della fase al suolo, vi sono passaggi cruciali ad oggi in buona parte inesplorati. |
In effetti ho notato delle prese insolite per i dettami moderni (effettuate col braccio inaspettato o “laterali “- img7) e varie tecniche mai viste nelle MMA! (-img8)
P.S. Grazie a Rufus per il (come sempre ) prezioso contributo …uno sguardo da “Insider” sullo stato delle cose (e l’evoluzione) nella lotta/submission wrestling moderna… _________________ Marcus Julius Maurus / Mauro Nelli |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Si Maurus. Diciamo che dopo 18 anni siamo riusciti finalmente a coniugare tutti i parametri principali del soggetto, rivelando un MODUS OPERANDI costante di cause ed effetti del tutto agonistici, ma anche indissolubilmente vincolati alle fonti. Tuttavia ora si deve passare a costruire un ambiente agonistico in grado di convalidare ripetutamente gli argomenti sin qui trattati (e ce ne vorrà). _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|