
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Nel 2010, e precisamente domenica scorsa, è iniziata per Ars Dimicandi una nuova forma di sperimentazione: i gregati militari.
Già AD aveva provato a cimentarsi in questa disciplina, ma da quest'anno le cose sono molto diverse: regole ben precise, e ruoli militari ben definiti
Insomma, una cosa importante e seria.
Gradirei sapere, da chi ha partecipato, visto e giudicato, cosa ne pensa di questa prima assoluta.
Valete _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
e qualche ripresa, pleaseeee  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Per i meno esperti, si tratta di duelli che vanno da due contro due, a dieci contro dieci. Non si parla però di dimostrazioni o giochi, bensì di combattimenti a contatto pienissimo, con bersaglio preferibile... la faccia. E' dunque una cosa maledettamente seria, e ben documentata come fase preparatoria dell'esperienza militare antica. Unico punto sfavorevole: nonostante le innumerevoli testimonianze antiche di tornei e vincitori, il "sistema" tecnico-tattico di tale competizione non ci è pervenuto.
Ecco dunque la necessità di una sperimentazione lunghissima, al pari di quella iniziata nel '94 sull'atletica e nel '98 sulla gladiatura. Siamo pionieri. Questo è il vero anello di congiunzione tra il combattimento individuale (gladiatorio) e l'esercito romano. Questa è archeologia sperimentale pura.
Grazie davvero ai numerosissimi partecipanti. Il mio orgoglio per tutti voi è davvero immenso  _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
La mia esperienza in tal senso è stata ottima. Oltre al divertimento che si prova, c'è la consapevolezza che si sta sperimentando qualcosa di nuovo, unico ed estremamente interessante.
Il combattere in formazione è totalmente diverso dal combattere in un duello singolo. Soprattutto per i lanceari/Velites, dove qui si riscopre finalmente l'importanza che avevano questi armati in tutti gli eserciti antichi, romani inclusi.
Qui la Tattica è fondamentale, ed acquisirla è difficile ma affascinante.
Secondo me è giustissimo il punto di partenza scelto per queste sperimentazioni, quello cioè di proteggere il fante pesante, il portone della propria formazione. Se si scardina/sfonda quello, si rompe la formazione e la sconfitta è realtà.
Ecco che per proteggere questo punto cardine, ci sono gli altri armati della formazione:
- i principi, molto mobili e terribili con lo scudo ovoidale per incursioni e tentativi di sfondamento
- i lanceari/Velites, che con la lancia lunga e i giavellotti possono colpire quando meno ci se lo aspetta, nonchè effettuare spostamenti rapidi sul fronte per disorientare gli avversari.
Una cosa abiamo notato subito: più armati si mettono in campo, e più la formazione tende a rimanere disciplinata e compatta. Meno si è e tendenzialmente più si tende a sparpagliarsi (ma l'isolamento comporta però sconfitta quasi certa)
Il dover tenere fronte compatto per proteggere il fante pesante, ha portato noi tutti a maggiore consapevolezza della posizione da tenere.
Io come lanceario/Velites, ho scoperto quanto siano letali i giavellotti tirati da distanza ravvicinata (max 4 metri): il bersaglio diventa molto visibile, si moltiplica in molti bersagli, e con la pratica si riesce a piazzare colpi precisi. Anche perchè se si riesce a cogliere i momenti giusti nei quali gli avversari sono impegnati dai tuoi compagni, come per magia il bersaglio principe (il visto) è sempre a portata di giavellotto.
Un'esperienza fantastica, che mi ha entusiasmato tantissimo, per le tante cose che ho appreso già solo in questi primi combattimenti.
grazie ad AD per averci permesso di fare tutto ciò  _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Alexandros Centurio Hastatus
Registrato: 08/08/08 13:59 Messaggi: 204
Località: Isole del grande verde Interessi: Disegno, illustrazioni, letture Impiego: Studente
|
|
ho letto dell'imminente pubblicazione dell'ultimo trattato di AD.
Si parlerà anche di gregati militari?
Quando sarà disponibile il tomo?
mi prenoto una copia! _________________ Alexandros-Alessandro Atzeni |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
E' in stampa Alexandros. Per la fiera di Ferrara sarà disponibile, e vi sarà una presentazione specifica
Quanto alla tua domanda si parla molto di gregatim e hoplomachia nel DRG, sia in senso storico che tecnico-tattico. La relazione tra gladiatura ed esercito è qui più che mai (finalmente) esplorata, in particolare nel capitolo XXIV°. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
quando c'è la fiera? ora che son più libero potrei farci una scappata... _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Alexandros Centurio Hastatus
Registrato: 08/08/08 13:59 Messaggi: 204
Località: Isole del grande verde Interessi: Disegno, illustrazioni, letture Impiego: Studente
|
|
Non so cosa sia, quando si svolga e come arrivare a Ferrara (vista l'enorme distanza da qui).
Per cui penso dovrò richiederlo per posta....
Grazie dell'info Darius. _________________ Alexandros-Alessandro Atzeni |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Storia in Fiera - Ferrara 06-07 Marzo 2010 (vedere il sito di AD) _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero"
Ultima modifica di Tvllia il Sab Feb 20, 2010 8:17 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
Alexandros Centurio Hastatus
Registrato: 08/08/08 13:59 Messaggi: 204
Località: Isole del grande verde Interessi: Disegno, illustrazioni, letture Impiego: Studente
|
|
Grazie Tvllia.
faccio un salto sul sito. _________________ Alexandros-Alessandro Atzeni |
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Ecco un argomento poco conosciuto dai più che arricchisce le nostre conoscenze in materia dei costumi romana. Interessante. _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
L'articolo pubblicato sul sito di AD da Darivs mi rallegra molto, perchè lascia sperare che le prossime volte ai gregati (come ad altre discipline) verrà dedicata un'intera giornata di allenamento. Ciò che si è "intravisto" in questa prima volta è davvero notevole e merita tempo.
Valete _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Riprendo con gioia questo vecchio topic, perchè ad un anno esatto di distanza AD si è tornata a cimentare nei Gregati, questa volta però cambiando le regole d'ingaggio.
La presentazione dei nuovi spicci regolamenti, vista a priori, sembrava davvero impegnativa e "pericolosa"...nulla lasciava presagire ciò che è successo poi nella realtà.
Due formazioni, di 8 uomini ciascuna composti da 5 fanti pesanti e 3 velites.
Regole: nessuna. O meglio: Vince la squadra che riesce a far arretrare quella avversaria fino al proprio accampamento oppure che riesce a distruggere la formazione avversaria tramite sfiancamento fisico.
Nessuna regola su dove si viene colpiti, nessun giudice che cercasse di vedere se i colpi arrivavano a segno oppure no...no basta. Da ieri si è deciso di fare sul serio.
Ogni uomo della propria formazione rappresentava un reparto intero, quindi quando si sarebbe esaurito fisicamente o moralmente, ciò stava a significare la distruzione dell'intero reparto. Chi resiste di più ha la meglio (come era nelle battaglie antiche d'altronde)
Prima un'adeguata, quanto necessaria, fase di allenamento/assaggio allo scontro vero (4 miniscontri della durata prima di 1 minuto e poi di 3 minuti) tesi a far calare i due schieramenti nella nuova mentalità oltre che far prendere consapevolezza ad ogni reparto del proprio compito e della propria importanza nell'economia dello scontro. Poi si è passati allo scontro finale: ad oltranza, senza limiti di tempo, fino a quando uno dei due schieramenti avesse ceduto.
Muoio dalla voglia di vedere le immagini, ma da parte mia l'impressione è stata ottima. Lo schieramento che maggiormente è riuscito a restare compatto e disciplinato ha avuto la meglio sull'altro, prima riuscendo ad abbattere alcuni uomini, poi portandolo ad arretrare fino al proprio accampamento, sotto minaccia di accerchiamento. Lo scontro è durato veramente poco, circa 5 minuti, anche se quando si è dentro a questi momenti il tempo sembra dilatarsi all'infinito e si prova la sensazione di aver combattuto per 20 minuti! Ma è stato il primo esperimento.
Mi sono divertita moltissimo, ma a parte questa sensazione personale, ho acquisito ancor più consapevolezza ed esperienza nel mio ruolo. E' incredibile quanto fastidio e che sfiancamento possano portare i velites che continuamente e costantemente "pungono" la prima linea rovesciando loro addosso quantità enormi di giavellotti o robe simili! La copertura dei fianchi poi si è rivelata essere di fondamentale importanza per evitare pericolosi aggiramenti fuorieri di sfaldamento della prima linea. La disciplina nel mantenere la posizione e l'allineamento, è andata maturando sempre più, requisito fondamentale per rendere solida la formazione e guadagnare terreno, portando l'avversario ad indietreggiare e perdere fiducia in loro stessi.
Insomma ne sono rimasta veramente soddisfatta. Un meraviglioso lavoro sull'esercito come da tempo bramavamo (io in primis ) _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Ecco il video del gragato combattuto domenica 27 Febbraio 2011!!
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Buona visione!
Aspetto commenti!  _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Complimenti Tullia. Una sintesi perfetta degli straordinari eventi del 27. Il potere della sperimentazione, capace di cambiare qualunque ferrea opinione. Da ex-perire, passare "attraverso". Peccato che AD sia la cruna di un ago, e che tanti non vi potranno passare Al momento almeno... _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|