       |
Autore |
Messaggio |
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
A Marzabotto sugli Appennini Emiliani, ArsDimicandi ha inaugurato un nuovo concetto di ricerca e sperimentazione della Cucina Italica d'epoca Romana, non più fondata sul ricettario esotico e d'Elite di Apicius, bensì sulla cucina popolare reale.
A farla da padrone c'erano ingredienti ancor oggi prodotti in Italia, a partile dallo sconcertante e originale GARVM, che ha ribaltato i preconcetti di tutti (al solito, tipico di AD).
Chi c'era può dare contributo di questa memorabile esperienza? _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Allego link inerente la presentazione generale del progetto: Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
_________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
Darivs vendete anche per corrispondenza? _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ...Nacionalidad española. ..... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ..... Residencia española ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | .....Catalunya
Spanish nationality. Spanish residence ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Bel lavoro e molto interessante!!! Mi piace! Appena ho letto tutto sul sito di Ars!
Voi farete di intermediario, secondo ho capito?? _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
valen Miles
Età: 35 Registrato: 29/07/06 20:43 Messaggi: 75
Località: carvico bg
|
|
Da dove cominciare....
parto dal presupposto che non avevo mai sentito parlare del GARUM...quindi ero libera da ogni pregiudizio....
L'ho provato e...non esiste ignoranza più grande del pregiudizio!!!!
allora mi sono detta...se questo GARUM è così buono...vuoi vedere che anche il resto merita di brutto brutto brutto???!!!
e...in effetti...merita tutto di brutto brutto brutto!!!
il pregio più grande???i sapori...tutte le ricette sono a base di prodotti tipici...che si trovano più o meno facilmente...ma che in italia ci sono!!!altro che importazioni estere!!!questi abbinamenti a base di prodotti NOSTRIcreano però sapori unici...e... ve lo dico da buona forchetta....se avete solo una minuscola occasione di provare la Coqvina Italica fatelo....
Ormai siamo talmente abituati ai fast food...agli autogrill e ai ristociao...vale la pena provare qualcosa di davvero speiale...soprattutto se calcolate che un buon 80% della materia prima è facilmente reperibile e il restante 20% non è in via d'estinzione!!!e che usando prodotti così reperibili si risìescono ad ottenere profume e sapori da farla in barba a tanti chef.....
quindi...
PROVATE PROVATE PROVATE!!!!!
beeeeeeeeeeeeeeeeesssssssoooooooooooo _________________ Valen / Valentina Zonca |
|
Torna in cima |
|
Vestia Ospite
|
|
Vestia collegio ArsDimicandi salutem.
Una domanda: questo vostro progetto prevede anche pubblicazioni o cose del genere? |
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ...Nacionalidad española. ..... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ..... Residencia española ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | .....Catalunya
Spanish nationality. Spanish residence ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Certo Valen! Hai tanta ragione...Io ho provato un po' della vostra cucina quando ero nella Italia e ho rimasto sorpresa dei sapori che ho conosciuto con quatri (dico quatri per dire) ingredienti basici...
Io tento di fare la pasta (per essempio) utilizando gli stessi ingredienti ma vedo che mi manca qualcosa e che il risultato è così differente...
C'e qualcosa speciale nella forma di preparare il mangiare...c'e qualcosa che non si può copiare...
(Iguale che chiederli a un italiano che faccia una fritata di patata come quella della mia mamma...o i piedi di maiali... ) _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
valen Miles
Età: 35 Registrato: 29/07/06 20:43 Messaggi: 75
Località: carvico bg
|
|
Ciao Circe!!!!I piedi di maiale????!!!!devo provarli!!!!non posso farmi scappare un piatto!!!!
Il bello della Coqvina Italica è che praticamente nessuno ha mai provato piatti del genere!!!!!quindi i "degustatori" restano sbalorditi!!!! se si tiene conto degli ingredienti poi...l'effetto è ancora migliore...
vorrà dire che alla prima occasione proverai la Coqvina!!!!!
beeeeeeeeeeeeeeeesoooooooooooooooooooo _________________ Valen / Valentina Zonca |
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ...Nacionalidad española. ..... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ..... Residencia española ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | .....Catalunya
Spanish nationality. Spanish residence ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
I piedi si faranno famosi...
Certo, Valen, mi farebbe tanto piacere di provare la Coqvina! ma è un po' difficile.. _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
Vestia Ospite
|
|
Ripeto la domanda. Questo vostro progetto prevede anche pubblicazioni o cose del genere? |
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Obbedisco prontamente.
La pianificazione dei progetti di sviluppo e la pubblicazione dei lavori, sono materie gestite dal direttivo dell'Istituto ArsDimicandi e in casi eccezionali riguarda il Forum di esso e vi trova spazio.
Tuttavia sarà cura del Dr. Domus delucidare in merito.  _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
valen Miles
Età: 35 Registrato: 29/07/06 20:43 Messaggi: 75
Località: carvico bg
|
|
mi dispiace Circe che sia difficile provare la Coqvina...
però potrebbe essere un valido motivo per venire in Italia a trovarci!!!!
why not???!!!!
beeeeeeeeeeeeesoooooooo _________________ Valen / Valentina Zonca |
|
Torna in cima |
|
Circe Praefectus
Età: 38 Registrato: 27/09/06 20:04 Messaggi: 822
Località: Barcino Interessi: Imparare ancora un po' Impiego: veterinaria Sito web: http://www.fotolog.com...
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ...Nacionalidad española. ..... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | ..... Residencia española ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! | .....Catalunya
Spanish nationality. Spanish residence ...... Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Valen, non vedo l'ora di venire a ritrovarmi con voi...nel tuo caso, a conoscerti
Non vedo l'ora...ma sarà sicuro Lo saprei!
Bacioni! _________________ Circe/Mònica Carrión Martínez
URBS UBI VER AETERNA EST. |
|
Torna in cima |
|
valen Miles
Età: 35 Registrato: 29/07/06 20:43 Messaggi: 75
Località: carvico bg
|
|
Ci puoi contare che ci conosceremo!!!!anche perchè se tu non riuscissi a venire in Italia....l'anno prossimo devo ASSOLUTAMENTE venire a Tarragona a vedere lo spettacolo!!!!! (ho sempre visto le foto di Tarraco...e mi viene il magone....voglio vedere anch'iooooooooooooooo!!!!!)
così ne approfitto per conoscere te, vedere AD, mangiare bene...fare le ferie...!!!!
e...speriamo di portare anche la Coqvina...così se non riesci prima....la provi li!!!
cos'altro ti posso dire sulla Coqvina....a parte che è uno spettacolo....
c'è quel misto di dolce e salato che se te lo dicono pensi "mah...sarà davvero buono????"poi lo provi ed è proprio buono....
poi si tratta di degustazioni di prima qualità....preparate dalle sapienti manine di cuochi provetti ...tutte con ingredienti di prima qualità....fidati...io l'ho provata...e non puoi perdertela...spero di vederti quanto prima davanti alla Taberna!!!!fino ad allora....prepara il palato a qualcosa di davvero buono....
ora vado a studiare perchè ho un esame e se no non lo passo più!!!!
beeeeeeeeeeeeeeeeessssssssssssssssssoooooooooooooooooo _________________ Valen / Valentina Zonca |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Ave Vestia. Come dice il buon Consul, alcuni progetti sono condivisi col Forum di AD e altri rimangono sperimentali. Come con la Gladiatura e l'esercito Romano, la Coquina Italica rappresenta un nuovo straordinario laboratorio sperimentale che necessita di tempo prima di qualuque pubblicazione. Ne è un esempio la relativamente scarsa quantità di pubblicazioni sui gladiatori o sui militari da parte di AD, nonostante l'eccezionale conoscenza da parte del medesimo Istituto sugli argomenti. Il problema è che la sperimentazione è una procedura lenta, che necessita di una acquisizione di dati mirati concretamente a una bocciatura o a una promozione. Noi non interpretiamo, non "canalizziamo" i dai a proprio piacimento (cosa che può fare chiunque), ma partiamo dal presupposto che se non fai come noi, non funziona. Dunque, non fai come gli antichi...
La stragrande maggioranza delle popolazioni urbane antiche, non aveva la cucina in casa, ma mangiava per strada. I Termopolii (i FastFood dell'antichità) avevano raramente ghiacciaie, e così le cotture, le Assature (arrosti), le Elixatae (lessi), le Frigitate (fritture e rosolature in salsa), dovevano basarsi su salse che permettevano la conservazione per diverse ore, talvolta giorni. Non esiste altro modo che la marinatura (in aceto condii) o la salamoia (garum). Non solo i cibi cotti si conservano in modo eccezionale, ma neanche gli insetti osano avvicinarsi. Eppure il gusto è straordinariamente simile a quello dell'attuale cucina italiana, e non di quella "impossibile e super-spexiata" Apiciana.
Ergo, ci saranno convegni, discussioni, ma non ancora pubblicazioni sull'argomento.
Una cosa però è da sapere: Muesi e Parchi archeologici di mezza Europa hanno già richiesto la Coquina per tutto l'anno prossimo
Strano... con tutti gli esperti Apiciani che ci sono in giro........ _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|