       |
Autore |
Messaggio |
Rufus Gladiator
Età: 59 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
Beh, se supponiamo che lo scopo del cuneo sia sfondare un tratto di fronte avversario e che gli avversari si aprano in qualsiasi modo prima dell'azione o durante di loro spontanea volontà, allora penso che sia tutta fatica risparmiata.
Lo scopo del cuneo è entrare o sfondare: se decide di farlo è perchè dietro sono pronte formazioni atte allo sfruttamento della situazione.
Se di conseguenza il fronte nemico si apre da se, allora lo scopo lo si ottiene con una semplice minaccia tattica, più o meno come faceva di solito Napoleone con i suoi meno accorti avversaeri. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Flavius Stilicho Consul
Età: 31 Registrato: 15/06/06 20:44 Messaggi: 1606
Località: Avgvsta Pervsia Interessi: Storia Romana, Tardo Romana- Bizantina, Lettura Impiego: studente Sito web: http://franuf1aviosti1...
|
|
E comunque non credo che attualmente esistano avversari in grado di opporsi così efficacemente ad un cuneo della Cohors I Italica e se mai dovesse accadere, la superiorità dovuta all'esperienza SUL CAMPO e all'addestramento vanificherebbe un 'sì grande lavoro di "celluline grigie"
Cosa che, per altro, credo che accadesse anche agli avversari dei Romani  _________________ Flavius Stilicho
Francesco Bindella
Alme Sol, curru nitido diem qui
promis et celas aliusque et idem
nasceris, possis nihil urbe Roma
visere maius. |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
beh l'ho letta in vegezio nei paragrafi in cui parla del cuneo e di come comportarsi se si subisce il cuneo...se lo dice lui lo starei a sentire comunque si sarrebbe "l'f alla meno 1" del cuneo e già ne avete discusso sopra, comunque si gli scopi sono quella,la potreste provare mannaggia peccato che sono di napoli sennò mi arruolerei, non è che potete aprire qualche centro di arruolamento a roma?credo che ci siano persone interessate al sud italia a questo genere di cose ma la distanza è troppa per venire fino da voi...uffiiiiii
vabbè...vado a prepararmi che devo fare la sfilata in costume in paese...speriamo che non faccia troppo caldo nell'armatura...ave atque valete! _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Rufus Gladiator
Età: 59 Registrato: 27/03/06 14:15 Messaggi: 473
Località: bononia
|
|
Ad onor del vero,
il murus di AD fù sfondato un paio di volte in allenamento dal cuneo dei Galli Boi,
e questo può accadere ancora.
Questo perchè è fisiologico, il cuneo ha la forma di un proiettile, dove arriva, se ben fatto, buca.
Il modo di fermarlo è molto semplice: essere più forti e più allenati degli altri.
Oppure opporre una formazione profonda.
Ricordate che otto file di fanteria fermano una carica di cavalleria. _________________ Rufus / Stefano Raspadori |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
Tullia ha scritto: |
Tattica un pò rischiosa ma interessante. Annibale insegna  |
in quale battaglia l'ha applicata? _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Silla Praefectus
Età: 37 Registrato: 12/03/05 19:25 Messaggi: 830
Località: Tergeste
|
|
Nella battaglia di Canne la formazione può essere definita a "cuneo cavo" o come volete chiamarla... Molti fattori hanno giocato a favore di Annibale, però... Se ci fosse stato qualcun altro generale romano, Canne non ci sarebbe mai stata... Ma meglio così....  _________________ Silla/Luca Ventura
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"O straniero, riferisci agli Spartani che qui
noi giacciamo, obbedienti ai loro ordini" |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
ah capito, avevo pensato che vi riferivate a quella ma non l'avevo mai sentita chiamare così!! beh se Canne non ci fosse mai stata non ci sarebbe mai stato Cornelio Scipione nè la conquista dell'Iberia ne l'assoggettamento di Cartagine così come sono avvenute...e forse quella presa di coscienza e buona dose di umiltà ha fatto capire ai romani che non è il numero che conta ma l'addestramento e il coordinamento dei soldati, cosa che Scipione orchestrò magistralmente nelle sue battaglie _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
Silla Praefectus
Età: 37 Registrato: 12/03/05 19:25 Messaggi: 830
Località: Tergeste
|
|
GLADIVS ha scritto: | ah capito, avevo pensato che vi riferivate a quella ma non l'avevo mai sentita chiamare così!! |
Questa è la fase finale... quella iniziale Polibio la chiama "a disco" o lunata... _________________ Silla/Luca Ventura
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"O straniero, riferisci agli Spartani che qui
noi giacciamo, obbedienti ai loro ordini" |
|
Torna in cima |
|
GLADIVS Consul
Età: 34 Registrato: 08/06/07 20:06 Messaggi: 1175
Località: Campvs Sanvs (Neapolis) Interessi: Storia, tattica e strategia militare, lettura, armi, arti marziali, lingue, mitologia Impiego: discente-idroforo Sito web: http://natosbagliato.s...
|
|
conosco molto bene la tattica annibalica di canne solo che non ne conoscevo questa nomenclatura alternativa _________________ "Dulce et decorum est pro patria mori"
"Fortes fortuna adiuvat"
"Ζεύς σωτήρ καί Νίκη"
Gladivs - Francesco Saverio Quatrano |
|
Torna in cima |
|
|
|