       |
Autore |
Messaggio |
matthias Veteranus
Registrato: 27/06/06 16:03 Messaggi: 119
Località: ROMA Interessi: Tiro con l'arco, balestra e storia romana
Sito web: http://www.marenostrum...
|
|
Ciao!
Sto iniziando la costruzione di una lorica hamata; e vorrei dei consigli: costruisco gli anellini con un diametro esterno di 1,07 cm ed interno di 6.7mm con un fil di ferro di 2mm di diametro. Il filo di ferro è zincato ma credo che con un bagno in aceto poi si possa levare la zincatura.
Gli anelli non sono rivettati ma semplicemente chiusi.
Rispetto allemie misure corporee quanto deve essere più grande l'hamata?
Quali sono i pezzi principali da assemblare e con quali iniziare? Conviene fare due rettangoli per torace e schiena lasciando il buco per la testa e le braccia una volta uniti o si devono fare dei triangoli per le spalle? Gli anelli sono delle dimensioni corrette? Altri consigli?
ciao
Matthias _________________ Matthias Begozzi
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
lascio la risposta ai tecnici del settore (fabbri). Io non saprei nemmeno da dove iniziare.
Piacere di averti conosciuto ad Albano!
Vale _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
matthias Veteranus
Registrato: 27/06/06 16:03 Messaggi: 119
Località: ROMA Interessi: Tiro con l'arco, balestra e storia romana
Sito web: http://www.marenostrum...
|
|
Il piacere è stato mio!!! _________________ Matthias Begozzi
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
matthias Veteranus
Registrato: 27/06/06 16:03 Messaggi: 119
Località: ROMA Interessi: Tiro con l'arco, balestra e storia romana
Sito web: http://www.marenostrum...
|
|
Nessun fabbro di buona volontà che mi possa aiutare?
ciao
Matthias _________________ Matthias Begozzi
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Lo schema più semplice per realizzare una Hamata è il medesimo delle tuniche: due semplici rettangoli che, distesi su un tavolo, abbiano la larghezza del tuo tronco. In assenza di gravità gli anelli tendernno a mantenere una distanza intermedia tra loro, né la più dilatabile, ne la più ristretta.
Così che in realtà la corazza tenderà ad allargarsi elasticamente quando la allargherai per indossarla. Una volta indossata tenderà a prendere la forma del tuo corpo per effetto della gravità, che tende a chiudere gli anelli.
Lascia giusto lo spazio per la testa e le braccia. La parte superiore tenderà a cadere sulle spalle, dando un effetto di T-shirt che in realtà non c'è nel design della corazza (al pari delle tuniche).
Ricorda che ogni centimetro in più in larghezza e in lunghezza concorre nel determinare sovrappesi notevoli: l'Hamata d'altronde, è la corazza in assoluto più pesante nel panorama militare romano. Per capire quest'ultimo dettaglio la dovresti indossare come se fosse il tuo quotidiano vestito di lavoro. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
matthias Veteranus
Registrato: 27/06/06 16:03 Messaggi: 119
Località: ROMA Interessi: Tiro con l'arco, balestra e storia romana
Sito web: http://www.marenostrum...
|
|
Grazie infinite Dario!
Pero ora sono arrivato a costruire circa il 15% della corazza, inizialmente con fatica sia nella fabbricazione degli anelli dal fil di ferro che nell'assemblaggio (facevo di tanto in tanto errori di posizionamento degli anelli) ma ora ho migliorato il tutto costruendomi una macchinetta a manovella per fabbricare le spire e poi con la pratica la velocità di assemblaggio è migliorata parecchio...certo...avessi un paio di schiavetti che mi preparassero gli anelli...  _________________ Matthias Begozzi
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|