
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Stupendissimo! Veramente estasiato da tale condivisione (quella di Tullia) e davvero tanto tanto invidioso dell'opportunità che avete voi lassù... Quanto desidererei un AD anche qui al Sud uff!
A parte questo mio apprezzamento e contemporaneo rammarico, una cosa non mi è chiara: come si fa concretamente a mettere KO, a sfiancare fisicamente un avversario, come diceva Tullia? Non ho ben capito: cioè, quando mi sta per venire un infarto per la stanchezza, mi ritiro? Oppure se mi fermo un secondo che mi ho preso una bella gladiata nello stomaco, c'è l'arbiter che dice esci?
Grazie mille della risposta  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
che mi sono* _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Niente di tutto questo. Le hoplomachie prevedono una sola regola. Se stai male, ti inginocchi... A quel punto nessuno potrà più toccarti, e sei fuori dal gioco, senza necessità di arbitri. C'è però un piccolo problema. Rimanere lì, mentre gli altri combattono, è pericolosissimo. Ma anche questa è una simulazione autentica di cosa potesse vivere un ferito in quell'epoca... _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
E per le monomachie invece quali sono le regole? Scusate ma sono curioso  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Le Monomachie sono il mattone, come le Exoplisie (manovre) sono la calce, per fare alla fine le Hoplomachie, l'edificio. In mezzo ci sono gli ufficiali, ergo ingegneri ed architetti. Monomachia: si tratta del duello militare singolo, destinato allo scopo di portare il miles oltre la sua tolleranza fisica, e dunque prepararsi al concetto NO TIMES dell'hoplomachia. Oltre a una adeguata formazione tecnica nella scherma militare romana, si tratta dunque di permettere all'atleta di superare un problema congenito alla battaglia campale, che è la paura della durata, del dolore e della paura. Di conseguenza il regolamento della Monomachia prevede un tempo minimo "pro-duello" di 4 minuti, da perpetuare ogni volta che si vinca il precedente. Si deve terminare completamente esauriti...
Oltre a ciò non vi è limite di bersaglio, e le armi sono di puro legno _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Si fa a punti... oppure KO? _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Le Monomachie vanno a punti messi a segno. Chi più ne fa, vince. Ma nelle ultime monomachie abbiamo assistito ad un'evolversi dei duelli. Sempre più scontri vedono i contendenti a zero punti alla fine del tempo stabilito, perchè non arrivano colpi a bersaglio punti (viso o gambe). La conseguenza è che si rende necessario prolungare il duello di 30 sec in 30 sec (tempi supplementari) nella speranza che un colpo vada a segno. Tutto ciò a riprova che se un fante romano sta bene in guardia, non si passa.
Nelle Hoplomachie invece si deve fiaccare lo schieramento avversario (quindi nessun limite al bersaglio nè al tempo) cercando di portare all'esaurimento i componenti ed allo sfaldamento della formazione, perchè lo schieramento che per primo si disunisce, quasi certamente verrà sconfitto. _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 54 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
E infatti Tullia, chi immette i subsidia (la seconda linea fresca) più tardi dell'avversario, ha praticamente partita vinta. A meno che... Chi vuol contribuire???  _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|