
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
|
Scutum da addestramento
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti registrati: Nessuno
|
       |
Autore |
Messaggio |
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Come era realizzato uno scutum da addestramento? Dalle mie poche, banali e superficiali informazioni so che era realizzato con intrecci di vimini ed era persante il doppio di uno scutum normale. Ma l'intreccio in vimini come era fatto? Come quello dei cesti da biancheria ? Come faceva una struttura in vimini ad essere così resistente?
Se a qualcuno piace la discussione, prego.  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Lo scudo di vimini è relazionato alle clave, ossia i rudis di legno a testa piatta (clava viene da clavus, perchè la parte superiore ricorda la capocchia di un chodo). Ergo il vimini non viene perforato, e resiste quanto basta. _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Ma non dovrebbe deformarsi, a causa della sua leggerezza? Come veniva reso più pesante di uno scudo di legno pieno?  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Il vimini ha una grande resistenza, si piega e si deforma per poi tornare alla forma iniziale con estrema facilità, perchè non è rigido.
Se aggiungi un'intreccio fitto, rinforzi interni, umbone o spina pesante, ecco come probabilmente si raggiungeva un peso superiore a quello di un vero scudo. _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Raphael Petreius Praefectus
Età: 29 Registrato: 06/09/08 16:34 Messaggi: 819
Località: Lilianum Interessi: L' Ars Dimicandi, armi, strategia militare antica, storia romana e antica ( ma anche moderna), Harry Potter Impiego: Universitario e Combattente amatoriale :D
|
|
Grazie a Tullia e Darius! QUindi in un addestramento era senz'altro palusibile l'utilizzo dello scudo di vimini come difesa?  _________________ "Mors est dulcis et honesta si accipiatur pro patria, Roma"
" - Romani, sumus filii Lupae Capitolinae!!
- Mars Exurge!"
Raphael Petreius /Raffaele Pirozzi |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Certo!  _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Vedi Raphael, c'è anche un'altra questione importante. Quando ci si allena, a dispetto dell'agonismo, la voglia assoluta di vincere in mancanza di armi appuntite e affilate, tende a confondere il colpo "potenzialmente" mortale col semplice tocco dell'arma sull'avversario. Un po' come certi tornei moderni che usano i leggeri bastoni di Rattan (celti) o Shynai orientali.
Se tuttavia raddoppi il peso delle armi, costringi gli addestrandi ad impegnare catene muscolari che partono dai piedi e finiscono nelle mani. L'enorme peso ti costringe a "simulare realisticamente" il colpo che faresti davvero in una battaglia campale per sfondare la corazza, l'elmo e il corpo del contedente.
SI tratta di un artificio teso ad offrire al corpo (e sua memoria biologico-muscolare) l'esatta sensazione e sforzo di un combattimento autentico e furente. Lo stesso vale per gli scudi. A differenza di quanto di crede, gli scudi d'ordinanza non pesavano poi così tanto: dai 5 ai 7 kg. Ma in un allenamento agonistico dai tempi limitati (noi di AD ne sappiamo qualcosa) tale leggerezza comporta abusi, gli scudi sventolano, si girano, perdono l'assetto. Uno scudo più pesante per l'allenamento ti costringe invece alla economia, al minimo movimento, come avverrebbe di fatto nella lunghissima pugna campale. Insomma... il doppio del peso ti permette sin dai primi secondi l'esperienza "UTENTICA" e prolungata della battaglia campale già nell'allenamento. Niente di più efficacie e propedeutico. Almeno per certi aspetti. Per altri è necessario l'uso di armi a peso reale... Ma questa è un'altra faccenda  _________________ Dario Battaglia
Per correttezza, si prega di riportare la fonte degli argomenti qui discussi nel caso vengano girati e argomentati su altri forums
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|