       |
Autore |
Messaggio |
Quintus Caius Caesar Veteranus
Registrato: 29/10/10 23:15 Messaggi: 176
Località: roma Interessi: modellismo, storia militare Impiego: legionario
|
|
scusata ma all' interno della legione quante signa e quante imaginis c' erano ? una signa e un imaginis a manipolo o a coorte o addirittura a centuria ? _________________ tra le armi la legge tace_ cicerone
alea iacta est_ cesare
Quintus / Pietro Capone |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Credo (ma dovrei andare a controllare) che i signa ed i vexilla fossero 1+1 per manipolo. La centuria era solo un'unità amministrativa e non aveva signa o vexilla.
Poi c'era 1 signa per la cohorte, e 1 signa per la legione (animali vari) _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Quintus Caius Caesar Veteranus
Registrato: 29/10/10 23:15 Messaggi: 176
Località: roma Interessi: modellismo, storia militare Impiego: legionario
|
|
come anche c' erano insegne personali dei comandanti  _________________ tra le armi la legge tace_ cicerone
alea iacta est_ cesare
Quintus / Pietro Capone |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
Sì i comandanti avevano proprie insegne personali...ma quali fossero non si sà... _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Quintus Caius Caesar Veteranus
Registrato: 29/10/10 23:15 Messaggi: 176
Località: roma Interessi: modellismo, storia militare Impiego: legionario
|
|
putroppo no ma si possono fare esempi filo logici, potrebbe darsi che cesare usasse venere perché discendava da venere, oppure il leone simbolo di alessandro magno, condottiero da lui tanto ammirato  _________________ tra le armi la legge tace_ cicerone
alea iacta est_ cesare
Quintus / Pietro Capone |
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Quintus Caius Caesar ha scritto: | putroppo no ma si possono fare esempi filo logici, potrebbe darsi che cesare usasse venere perché discendava da venere, oppure il leone simbolo di alessandro magno, condottiero da lui tanto ammirato  |
Lo dicevano loro, naturalmente. Da bravi "sedicenti".  _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Quintus Caius Caesar Veteranus
Registrato: 29/10/10 23:15 Messaggi: 176
Località: roma Interessi: modellismo, storia militare Impiego: legionario
|
|
certo plinius, era anche per accentuare il prestigio  _________________ tra le armi la legge tace_ cicerone
alea iacta est_ cesare
Quintus / Pietro Capone |
|
Torna in cima |
|
|
|