
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Zeus Ospite
|
|
Ave Mino, sarò un sempliciotto ma parto dal presupposto che chi chiama Pankration la propria disciplina lo faccia in buona fede, personalmente il nome mi interessa poco è importante quello che fà.
Potremmo discutere all'infinito sull'uso indebito di questo nome (vedi quello che è successo in Italia per la Muay Thai) la dicitura moderno o antico non sarebbe neanche sufficente visto che il pankration si è sviluppato per millenni ed in paesi diversi, quindi dovremmo specificare anche il periodo storico ed il luogo di provenienza... quindi ribadisco l'importante è "l'interlocutore": tu magari puoi rimanere sconcertato nel vedere questi mix chiamati pankration ma sei informato hai delle conoscenze di base per capire che non è quello antico, ma quanti come te?
Purtroppo l'ignoranza regna sovrana (quella socratica intendo).
Certo che se "qualcuno" si decidesse a scrivere un libro solo sul pankration antico e le sue relative esperienze l'ignoranza avrebbe un motivo in meno per esistere...
p.s. Grazie per i complimenti sempre graditi se sinceri |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Dr Domus Site Admin
gladiatores
Età: 55 Registrato: 10/03/05 22:31 Messaggi: 1637
Sito web: http://www.arsdimicand...
|
|
Perdona Zeuss l'intromissione nel dialogo personalissimo che avete instaurato nel pubblico forum di AD
Non posso tuttavia non recepire e rispondere al tuo ultimo post, che trovo del tutto simtomatico della attuale situazione in cui versa il mondo del "pankration", o quanto meno del mondo che interessa tutti coloro che fanno uso di questo nome in un modo o nell'altro, con uno scopo o nell'altro.
Riporto il tuo Incipit:
Ave Mino, sarò un sempliciotto ma parto dal presupposto che chi chiama Pankration la propria disciplina lo faccia in buona fede, personalmente il nome mi interessa poco e è importante quello che fà.
Ebbene...
Se così è e qualcuno cerca la soluzione immediata, ossia l'efficacia, è bene che vada a fare Vale Tudo o affini... Non parli nemmeno di Pankration.
In questo caso il parallelo è quello dei medievali che (come i francesi a Poitiers) stavano bene con la loro cavalleria catafratta, e non pensavano mai che gli inglesi avessero avrebbero potuto sviluppare una fanteria REGOLARE alla romana che potesse massacrarli.
Talvolta accade che le conoscenze dirette (Vale Tudo, etc), sono più che sufficienti. Talvolta invece, accade che alcune civiltà si sforzino di studiare e applicare (anche a costo di una NON IMMEDIATA EFFICACIA) la cultura greca e romana oramai dimenticata, ma trattenuta nelle fonti "accuratamente" occultate in monasteri e biblioteche private.
Ecco la rinascita vera e accaduta, dell'Europa. Non bastarono le esperienze dirette della società, ma il lavoro di grandi intellettuali che tentarono sistematicamente di interpretare i grandi classici, dal diritto, all'economia, alla militaria.
La storia Europea è una delle poche e rare (se non l'unica), che riesce ad evolversi grazie al tentativo di riappropriarsi dei modelli classici che erano scritti, sebbene non più viventi.
Senza queste fonti il processo evolutivo Europeo sarebbe stato enormemente rallentato, o più facilmente mai avvenuto.
Ugualmente... chi vuole ricostruire il pancrazio non guarda semplicemente a ciò che fa' e a ciò che nell'immediato è efficace. Se Carlo Magno avesse applicato questo ultimo principio, avrebbe continuato ad applicare la Legge del Taglione... anzichè sposare la causa dell'Impero Sacro Romano, etc, etc, etc.
Talvolta (anzi spesso), i più grandi risultati si ottengono proprio perchè non si guarda al risultato immediato. Altre volte abbiamo filo-pancraziasti che si accontentano dell'uovo oggi...  |
|
Torna in cima |
|
Filippvs Ospite
|
|
Ave a voi tutti da Minotavrvs!
Voglio in prinis, fare le mie scuse a Darivs,e a tutti i componenti di questo splendido forum, x essere andato un pò troppe volte fuori tema! (vedi Vale Tudo ecc...)
Voglio xerò ricordare, che nelle mie risposte ho difeso l'ideologia Ars Dimicandi, di separare lo studio UNICO del recupero storico/archeologia sperimentale (antico Pankration), dal combattimento totale sportivo MODERNO ( Vale Tudo/MMA)!
All'amico Zeus voglio dire che i miei complimenti sono sempre sinceri!
Sono molto felice di avere trovato degli amici che oltre alle varie ideologie e filosofie personali,condividano e discutano con me, lo studio dell'anico Pankration greco!(recupero storico/archeologia sperimentale)
Ribadisco e spero che Darivs e i vari amici siano pienamente daccordo con me, Pankration antico (recupero storico/archeologia sperimentale metodo Ars Dimicandi) da una parte, e Vale Tudo/MMA (cobattimento totale moderno) dall'altra!
Attendo le vostre risposte! Un abbraccio Minotaurus! |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|