       |
Autore |
Messaggio |
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
In pelle sono molto comodi da portare, tranne d'estate dove dentro si formano circa 50°C!!
Io li ho fattin in pelle perchè occasionalmente ne avevo dei ritagli, ma possono essere fatti benissimo in tessuto, anzi anch'io quest'inverno me ne farò un paio in tela di cotone.
Postare il procedimento? Ehm...sarebbe bellissimo ma anche molto lungo...e poi non mi ricordo più molto bene come ho fatto...  _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Portia Severa Naevia Tiro
Età: 49 Registrato: 13/10/08 08:38 Messaggi: 47
Località: FANUM FORTUNAE
|
|
infatti e' quello che temevo ...l'arsura estiva eheh...
chedo che li faro' in lana...
ho provato a farci la tunica in crepe di lana(precedentemente trattata) e l'ha portata benissimo..anche d'estate
ho anche una stoffa di cotone ...morbida ma nn lavorata a tela ma e' felpa un po' particolare un po' infeltrita ha acquistato un aspetto davvero antiquato e magari la rovino un po' x dagli l'effetto usura... se mi conosco li faro' tutti e due....
servono x la stagione fredda
l'allacciatura particolare e' filologica:?: ...io nn ho ancora fatto delle ricerche...sulla chiusura mi dovrò affidare a quello che trovo via web.... _________________ Portia Severa Naevia/Monia Cecchini
ricorda le tre "R":
- Rispetto verso te stesso - Rispetto verso gli altri - Responsabilità per tutte le azioni. |
|
Torna in cima |
|
Tvllia sagittarius
Età: 53 Registrato: 11/03/05 18:24 Messaggi: 2198
Località: Mvtina Interessi: tanti Impiego: impiegata
|
|
L'allacciatura non so se sia filologica, perchè non credo siano mai stati trovati capi simili di vestiario dell'epoca romana.
Diciamo che non volendo usare bottoni (alquanto moderni come concezione di allacciatura insieme alle asole) nè zip , si è pensato che un laccio passante intorno alla cintola potesse benissimo tener su i feminalia ed essere credibile per l'epoca.
Sono a disposizione per altri chiarimenti
Vale _________________ Tvllia/Rita Lotti
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
"Non troveremo mai la verità se ci accontentiamo di ciò che è già stato scoperto.
Quelli che hanno scritto prima di noi non sono dei padroni, ma delle guide.
La verità è aperta a tutti e non è stata ancora trovata per intero" |
|
Torna in cima |
|
Portia Severa Naevia Tiro
Età: 49 Registrato: 13/10/08 08:38 Messaggi: 47
Località: FANUM FORTUNAE
|
|
grazie 1000 tvllia....gentilissima come sempre io avevo pensato ad una semplice coulisse...
ma credo che se il tessuto me lo permette la faro' come la tua....  _________________ Portia Severa Naevia/Monia Cecchini
ricorda le tre "R":
- Rispetto verso te stesso - Rispetto verso gli altri - Responsabilità per tutte le azioni. |
|
Torna in cima |
|
Portia Severa Naevia Tiro
Età: 49 Registrato: 13/10/08 08:38 Messaggi: 47
Località: FANUM FORTUNAE
|
|
se volete invece qualche consiglio ....su come trattare le stoffe moderne e renderle....piu' vecchiotte
a' disposizione  _________________ Portia Severa Naevia/Monia Cecchini
ricorda le tre "R":
- Rispetto verso te stesso - Rispetto verso gli altri - Responsabilità per tutte le azioni. |
|
Torna in cima |
|
|
|