
ArsDimicandi Forum
|
GLADIATORI, ESERCITO ROMANO, ATLETICA PESANTE
|
       |
Autore |
Messaggio |
Maecenas Veteranus
Età: 63 Registrato: 29/12/06 22:08 Messaggi: 195
Località: Milano Interessi: storia, trekking, sport, fotografia Impiego: Logistica Sito web: http://www.enricopanta...
|
|
In che modo Roma riuscì ad "incunearsi" nella politica e nell'economia in quei territori conquistati che avevano delle salde tradizioni culturali e proprie da secoli senza usare ovviamente la repressione ?
Noi sappiamo bene che queste popolazioni erano tradizonalmente attive politicamente da secoli nel deserto e nei territori che arrivavano al mare ed avevano contatti importanti con cartaginesi, numidi e mauritani, popolazioni man mano conquistate e passate sotto il dominio romano: si trattava per lo più di popolazioni nomadi dotate di proprie strutture e soprattutto di tanta libertà negli spostamenti.
Questo ovviamente non poteva piacere a Roma che però evitò saggiamente d'imbarcarsi generalmente in pericolose avventure militari dall'esito certemente incerto visto la conformazione del terreno, così si pensò di ampliare man mano le strutture fisse, far progredire i piccoli centri urbani, dotarli di maggiori servizi, creare insomma i presupposti per uno sviluppo "cittadino" più intenso, l'intento probabile era quello di frenare il nomadismo con una politica attiva socio-economicamente nel territorio, laddove la frammentazione civile era cosa normale.
Sfruttando la conoscenza della pastorizia, Roma pensò bene di portare acqua per le greggi in determinate posizioni geografiche così da controllarne il flusso, il nomadismo era indispendabile a questa gente, per cui combatterlo era inutile, meglio usare forme indirette di controllo, ottenendo in cambio leale collaborazione ed in questo caso la politica fu ottima e diede buoni risultati. _________________ Gli Spartani non chiedono quanti siano i nemici,ma dove sono.....
Enrico Franco Pantalone |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Plinius Princeps Senatus
Registrato: 11/03/05 05:08 Messaggi: 2186
Località: Panormus/Balarmuh
|
|
Le tue conoscenze nel campo ci fan ben sperare che tu aggiunga dell'altro. Resteremmo delusi del contrario.
Naturalmente non voglio anticiparti, ma interessante sarebbe sapere in quale periodo della Res Publica cominciarono ad essere seguite queste strategie.
Le leve economiche e finanziarie sono sempre state le migliori a dare risultati politici. _________________ Plinius/Ettore Argan
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ma, se un tiranno usurpa il potere e prescrive al popolo quel che deve fare, è anche questa una legge? (Alcibiade)
Quanto più volgare è l'uomo politico, tanto più stridente è il linguaggio. (P.C. Tacito) |
|
Torna in cima |
|
Maecenas Veteranus
Età: 63 Registrato: 29/12/06 22:08 Messaggi: 195
Località: Milano Interessi: storia, trekking, sport, fotografia Impiego: Logistica Sito web: http://www.enricopanta...
|
|
Biosgna comprendere il nomadismo nordafriano: esso non era "puro" come quello degli abitanti delle steppe asiatiche o quelo di altre popolazioni sahariane provenienti dalle zone centrali piuttosto che da quelle settentrionali.
Questo presupponeva dei piccoli centri di rifornimento o d'accomodamento per periodi più o meno lunghi, dove stazionafre con il gregge durante la transumanza verso le fresche painure dell'Atlante, cetamente non villaggi, ma qualche capanna ed un'oasi, rifugio sicuro nel deserto.
Su queste morfologie territoriali evidentemente si doveva agire per farsi amici leali i nomadi/pastori, rendere migliore la struttura ricettiva e creare un'ampia possibilità d'avere acqua corrente dolce a disposizione per l'utilizzo pratico.
Queste risorse, essenziali e tesoro per i nomadi, ebbero anche una parte notevole nel dimezzare gli inevitabili screzi tra le loro varie tribù per il possesso del prezioso bene, i romani gestivano il "complesso urbanistico" fornendo a tutti gli stessi prodotti in maniera paritaria. _________________ Gli Spartani non chiedono quanti siano i nemici,ma dove sono.....
Enrico Franco Pantalone |
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|