Maecenas Veteranus
Età: 63 Registrato: 29/12/06 22:08 Messaggi: 195
Località: Milano Interessi: storia, trekking, sport, fotografia Impiego: Logistica Sito web: http://www.enricopanta...
|
|
La pesante sconfitta patita dall’esercito imperiale ad opera dei persiani nel 259 lasciò senz’altro tracce indelebili visto anche la tragedia di Valentiniano che dirigeva le truppe.
Uno degli effetti principale fu il fatto che si dovettero distaccare numerosi contingenti, sguarnendo le regioni dell’Arabia, le quali a loro volta si ribellarono infliggendo numerose perdite agli imperiali e questo favorì anche un certo ritorno al banditismo nomade che sembrava essersi dissolto precedentemente: questo fu senz'altro un disastro sociale, perchè le carovaniere non erano più protette e sicure ed i commerci presero a languire, i prezzi aumentarono a causa del rischio che i mercanti correvano con la conseguenza che tutti noi possiamo immaginare.
Il banditismo nomade della penisola araba, famoso da tempo, non era solamente un fattore negativo in termini d'orgoglio territoriale, i nomadi non riconoscevano alcuna sovranità, quanto una drammatica emergenza da eliminare per avere le spalle coperte, cosa che ovviamente non fu mai fatta. _________________ Gli Spartani non chiedono quanti siano i nemici,ma dove sono.....
Enrico Franco Pantalone |
|